Nuovo CCNL Edilizia del 1° marzo 2022
1. Premessa
2. Nuova periodicità dell’aggiornamento
A partire dall’entrata in vigore del nuovo CCNL, l’aggiornamento della formazione generale e specifica dei lavoratori edili deve essere effettuato con cadenza triennale, anzichè quinquennale come previsto in precedenza dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Ciò significa che ogni lavoratore edile deve partecipare ad un corso di aggiornamento sulla sicurezza della durata minima di 6 ore ogni 3 anni.
3. Decorrenza della nuova regola
- La nuova periodicità si applica a decorrere dal primo aggiornamento successivo a quello in scadenza dopo il 1° marzo 2022.
- In pratica: Se l’ultimo corso di aggiornamento è stato svolto prima del 1° marzo 2022, la successiva scadenza resta quella quinquennale . Se invece l’aggiornamento è stato effettuato dopo il 1° marzo 2022, la successiva scadenza sarà triennale.
4. Finalità dell’aggiornamento
L’aggiornamento periodico ha l’obiettivo di:
- mantenere alto il livello di consapevolezza dei lavoratori sui rischi connessi alle attività di cantiere;
- fornire informazioni su nuove procedure, attrezzature, tecnologie o normative in materia di sicurezza;
- rafforzare la cultura della prevenzione e la partecipazione attiva dei lavoratori alla sicurezza.
5. Modalità di erogazione
I corsi di aggiornamento possono essere svolti anche online da parte di Enti di formazione abilitati e sono a carico dell’impresa in quanto obbligo contrattuale.
6. Obblighi del lavoratore
Ogni lavoratore è tenuto a :
- partecipare ai corsi programmati;
- mantenere aggiornate le proprie competenze in materia di sicurezza;
- collaborare con il datore di lavoro e con i preposti per la tutela della salute propria e dei colleghi, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 81/08.
La mancata partecipazione ai corsi può comportare sanzioni disciplinari e la sospensione dell’attività di cantiere fino all’adempimento dell’obbligo formativo.
Se hai bisogno di una nostra consulenza compila il form in basso
Ti contatteremo telefonicamente il prima possibile