FINALITÀ

Rilanciare la propensione agli investimenti e lo sviluppo tecnologico del sistema produttivo regionale, nell’attuale situazione di crisi finanziaria e/o produttiva, mitigandone gli effetti;

Contribuire a coprire il fabbisogno delle imprese colpite dall’attuale turbamento economico, attraverso il sostegno a progetti di investimento e all’occupazione che favoriscano la transizione delle PMI abruzzesi verso nuovi assetti imprenditoriali e produttivi.

DESTINATARI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Micro, Piccole e Medie Imprese (mPMI) iscritte ed attive nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (di seguito CCIAA) territorialmente competente;

  • Aventi la sede legale o operativa, interessata dall’investimento, ubicata nella Regione Abruzzo;
  • Non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui confronti non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
Scarica l’informativa PDF
Richiedi informazioni

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili ESCLUSIVAMENTE le spese sostenute a partire dal 12/09/2023 e fino al termine ultimo dei 15 mesi decorrenti dalla data di pubblicazione della graduatoria sul BURAT, salvo un’unica proroga concedibile.

Le SPESE AMMISSIBILI sono:

  1. MACCHINARI, IMPIANTI, ATTREZZATURE, NUOVI DI FABBRICA, ivi compresi quellinecessari all’attività gestionale del proponente ed esclusi quelli relativi all’attività di rappresentanza; mezzi mobili, identificabili singolarmente e a servizio esclusivo dell’unità produttiva oggetto delle agevolazioni, strettamente necessari al ciclo produttivo; strumentazione tecnologica finalizzata all’implementazione del lavoro in modalità smart working;
  2. processi di ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento, di un impianto o di un processo produttivo aziendale; OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE STRETTAMENTE NECESSARIE per l’installazione ed il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi, nonché le opere edili e impiantistiche connesse all’introduzione di nuove modalità di organizzazione del lavoro (anche in smart working). Tali spese non possono in ogni caso superare il limite massimo del 20% dell’investimento ammissibile;
  3. Implementazione di un nuovo prodotto per l’impresa e/o per il mercato;
  4. Innovazione del processo produttivo già avviato, mediante cambiamenti di tecniche, attrezzature e/o software, tendenti a diminuire il costo unitario di produzione e/o ad aumentare la capacità produttiva dell’impresa
  5. Implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro, mediante l’acquisto di nuova strumentazione tecnologica e/o il supporto all’adozione di un Piano di smart working, in coerenza con la legislazione vigente e in base alle caratteristiche specifiche dell’impresa beneficiaria, volti a salvaguardare la produttività aziendale attraverso il “lavoro agile”
Scarica l’informativa PDF
Richiedi informazioni

AGEVOLAZIONI

Il progetto d’investimento deve prevedere, a pena d’esclusione, una spesa minima ammissibile almeno pari ad € 50.000,00 (euro cinquantamila).

La forma di sostegno è la sovvenzione la cui intensità di aiuto massima è pari al 70% della spesa ammessa. In ogni caso, l’importo complessivo dell’aiuto non supera € 600.000,00 (euro seicentomila) per impresa

Divieto di doppio finanziamento.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Presentazione delle domande a partire dalle ore 12:00 del 12 settembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 12 ottobre 2023.

L’istanza deve essere presentata esclusivamente in via telematica attraverso l’accesso allo sportello telematico della Regione Abruzzo avviene esclusivamente attraverso SPID del titolare/legale rappresentante.

La candidatura per l’ammissione alle agevolazioni, è formulata attraverso la compilazione dell’apposito format, contenente:

  1. Domanda di ammissione al finanziamento comprensiva di imposta di bollo euro 16;
  2. Proposta progettuale e piano economico della proposta progettuale;
  3. Preventivi dettagliati, datati e firmati successivamente alla pubblicazione del presente Avviso sul sito della Regione Abruzzo;
  4. Foglio riepilogativi dei LUL ove risulti l’iscrizione di tutti i lavoratori assunti alla data di presentazione della domanda (la mancata compilazione della sezione corrispondente comporterà la non attribuzione del punteggio);
  5. Bilanci 2021 e 2022 in un unico file PDF firmato digitalmente;
  6. Conto economico previsionale;
  7. Prospetto finanziario;
  8. Flussi di cassa positivi attesi;
Scarica l’informativa PDF
Richiedi informazioni

PROCEDURA VALUTATIVA

Il sistema informatico regionale procederà in automatico alla definizione di una graduatoria sulla base di un punteggio totale, ottenuto da ogni richiedete, adottando i seguenti criteri:

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

a) La prima quota di contributo può essere erogata, alternativamente:

  • a titolo di anticipazione con polizza, autenticata da notaio o da pubblico ufficiale, pari al 40% del contributo assegnato. Il modulo di richiesta che sarà fornito dall’Amministrazione. Per quanto concerne la documentazione, il modulo della richiesta deve essere corredato di apposita della seguente documentazione Fideiussione bancaria o polizza assicurativa in favore della Regione Abruzzo, irrevocabile, incondizionata ed esigibile a prima richiesta, di importo pari al contributo anticipato, secondo il modello facsimile fornito dall’Amministrazione regionale. La polizza potrà essere estinta, su richiesta, solo a seguito della liquidazione del saldo.
  • a stato di avanzamento, a fronte di un ammontare di spesa sostenuta non inferiore al 40% e non superiore all’80% del totale delle spese ammissibili

b) Il saldo del contributo è erogato dietro presentazione di apposita richiesta, redatta in conformità alla modulistica appositamente predisposta dall’Amministrazione, da produrre entro e non oltre trenta giorni dalla data di conclusione del progetto

Scarica l’informativa PDF

Compila il form per ricevere supporto

Accetta l'informativa sulla privacy *
Grazie per averci contattato, un nostro consulente ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Ti preghiamo di riprovare.
Visualizzazioni:3.497Visualizzazioni Giornaliere:1

Iscriviti alla Newsletter AFES

Riceverai ogni settimana le nostre comunicazioni relative alle news più importanti che possono interessarti!

Ho letto ed accetto l'informativa privacy *
Grazie, il tuo messaggio è stato inviato!
C'è stato un errore nell'invio del tuo messaggio. Per favore ricarica la pagina e riprova.

Continua a Leggere

Se hai bisogno di maggiori informazioni CHIAMACI

0863 472153

O inviaci un’email!

Un nostro consulente sarà lieto di consigliarti

CONTATTACI