Descrizione
In tale ambito di operatività l’Elettricista impiantista elabora il piano per implementare l’impianto elettrico, si occupa del montaggio, cablaggio, collaudo dell’impianto e del quadro elettrico; ne verifica il funzionamento; ne certifica la conformità; si occupa delle operazioni di manutenzione. Installa impianti fotovoltaici.
Requisiti di ammissione al corso
Per l’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:
Età minima 18 anni
Per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta
Diploma di scuola secondaria di I grado
Per la preliminare verifica delle competenze linguistiche (sia di lingua italiana sia di altra lingua) agli allievi saranno somministrati test di ingresso.
Destinatari
In base al D.M. 37/2008 l’esercizio dell’attività di installazione degli impianti è subordinato al possesso dei requisiti professionali da parte del titolare dell’impresa individuale/legale rappresentante di società oppure da parte di un responsabile tecnico che abbia con l’impresa un rapporto di immedesimazione (dipendente, socio amministratore di società di persone, collaboratore familiare, procuratore/institore).
Tra questi requisiti vi è il possesso del titolo o attestato conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, previo un periodo di inserimento, di almeno quattro anni alle dirette dipendenze di un’impresa del settore. Il periodo di inserimento per l’attività di installazione di impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie” è di due anni.
Durata
Durata complessiva 600 ore di cui:
- TEORIA 300 presso la nostra aula didattica
- PRATICA 120 presso laboratorio/azienda dotati delle attrezzature
- TIROCINIO 180 presso aziende con noi convenzionate
La frequenza del corso è obbligatoria e non possono essere ammessi all’esame finale coloro i quali abbiano superato, anche per giustificati motivi, il tetto massimo di assenze del 20%
Costo
1.900 €
Attestato di rilascio
Qualificazione Regionale
Finalità
- Elaborare il progetto dell’impianto elettrico
- Installare impianti elettrici predisponendo linee e quadri
- Certificare la conformità degli impianti elettrici
- Manutenere gli impianti elettrici
- Istallare sistemi di bulding automation
Programma
Il corso è Legalmente riconosciuto dalla Regione Abruzzo ed è valido su tutto il territorio Nazionale.
Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica
Disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio
Funzioni e attribuzioni dell’addetto al controllo
Norme penali e conseguente responsabilità dell’addetto al controllo
Collaborazione con le Forze di polizia e delle polizie locali
Disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Nozioni di primo soccorso sanitario
Nozioni sui rischi legati all’uso e abuso di alcol, sostanze stupefacenti in genere e sulle malattie trasmissibili sessualmente
Comunicazione interpersonale (anche in relazione alla presenza di persone diversamente abili)
La compilazione del Registro dell’Apparecchiatura e gli aspetti di Sicurezza.
Tecniche di mediazione dei conflitti
Tecniche di interposizione (contenimento, autodifesa, sicurezza dei terzi)
Tecniche di concentrazione e di autocontrollo
Tecniche di gestione dello stress