Il D.Lgs. 82/2022, che entrerà in vigore il 28 giugno 2025, è il decreto legislativo italiano che recepisce la Direttiva Europea sull’Accessibilità Digitale, nota come European Accessibility Act (EAA).

Cosa prevede il decreto?

L’obiettivo è garantire l’accessibilità dei prodotti e dei servizi digitali a tutte le persone, comprese quelle con disabilità, rendendo le tecnologie digitali più fruibili, inclusive e senza barriere.

A chi si applica?

A partire dal 28 giugno 2025, gli obblighi riguarderanno tutti i soggetti privati con più di 10 dipendenti, oppure con un fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro. Questi soggetti dovranno rendere accessibili:

  • Siti web
  • App mobili
  • E-commerce
  • Servizi bancari on line
  • E-book e lettori digitali
  • Terminali self service (es. bancomat, biglietterie automatiche)

Cosa significa “accessibile”?

Vuol dire che un prodotto o servizio digitale deve poter essere utilizzato anche da persone con disabilità, come:

  • Ipovedenti o ciechi
  • Sordi
  • Persone con disabilità motorie o cognitive

Per farlo devono essere rispettati standard tecnici come le WCAG 2.1 – livello AA, che definiscono criteri di accessibilità per contrasto dei colori, navigazione da tastiera, testi alternativi per immagini o sonori, chiarezza dei contenuti, compatibilità con tecnolegie assistive (screen reader, ecc…)

Cosa succede se non si è conformi?

Chi non rispetta questi obblighi potrà incorrere in sanzioni amministrative, reclami da parte degli utenti, danni reputazionali o addirittura eventuali cause legali.

Cosa devono fare le aziende?

  • Verificare se rientrano nei requisiti (dipendenti / fatturato)
  • Effettuare un audit di accessibilità dei prorpi canali digitali
  • Adottare soluzioni tecniche e progettuali conformi agli standard WCAG
  • Formare il personale interno su usabilità e accessibilità
  • Collaborare con esperti del settore (UX designer, sviluppatori, auditor) per procedere con l’adeguamento il prima possibile.

Se hai bisogno di una nostra consulenza compila il form in basso

Ti contatteremo telefonicamente il prima possibile

Iscriviti alla Newsletter AFES

Riceverai ogni settimana le nostre comunicazioni relative alle news più importanti che possono interessarti!

Ho letto ed accetto l'informativa privacy *

Se hai bisogno di maggiori informazioni CHIAMACI

O inviaci un’email!

Un nostro consulente sarà lieto di consigliarti

Iscriviti alla Newsletter AFES

Riceverai ogni settimana le nostre comunicazioni relative alle news più importanti che possono interessarti!

Ho letto ed accetto l'informativa privacy *