Categoria
BAMBINI/ FAMIGLIA
Perchè scegliere questo corso?
L’obiettivo del corso è quello di evidenziare le peculiarità proprie del passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria: un cambiamento importante e significativo nella vita dei bambini e delle loro famiglie. Questo lo facciamo facendo una riflessione rispetto a come è possibile sostenere il proprio bambino in questa nuova sfida, al ruolo che i genitori possono giocare in tale fase di sviluppo, a quali novità lo aspettano nella nuova scuola e quali piccole difficoltà potrebbe trovarsi ad affrontare.
Ci concentreremo inoltre sugli obiettivi propri della fascia di età cinque-sette anni, sia in termini di apprendimenti, sia in termini di autonomie raggiunte e di nuove modalità di gioco e di ragionamento.
Competenze necessarie per poter partecipare
Per partecipare al corso non è necessario avere alcuna competenza specifica, ma solo un interesse nei confronti del tema, poiché i contenuti saranno sempre affiancati da esempi concreti e riferimenti alla vita quotidiana.
Numero di video
7
Durata
1 ora
Costo
€19,90 (invece di €40)
Attestato di formazione
Attestato di partecipazione rilasciato da UNIPRO
A chi è rivolto?
Il corso ha una finalità divulgativa e si rivolge a genitori, nonni, figure educative interessate ad avere una panoramica dei contenuti salienti riguardanti la fascia di età cinque-sette anni, con particolare riferimento al passaggio fra l’ultimo anno della scuola dell’infanzia e il primo anno di scuola primaria.
Cosa imparerò con questo corso?
L’inizio alla scuola primaria è un momento specifico molto particolare sia per i bambini che per le loro famiglie. Infatti dal punto di vista culturale questo momento rappresenta l’ingresso nella scuola dei grandi, il primo approccio verso una serie di cose nuove che avvicinano il bambino al mondo degli adulti.
Questo momento è spesso carico di aspettative, ansie, dubbi. In questo corso approfondiremo gli aspetti più significativi di tale passaggio dal punto di vista cognitivo, emotivo e sociale. Ci concentreremo sui prerequisiti necessari ed importanti per sostenere l’apprendimento, dal punto di vista emotivo leggeremo le emozioni che circolano fra genitori e figli, dal punto di vista sociale capiremo come poter gestire al meglio il distacco dalla scuola dell’infanzia, conosciuta e ormai affidabile, verso un nuovo contesto; approfondiremo infine il ruolo degli adulti di riferimento e quello del gruppo pari in questo momento della crescita.
Programma
- Video presentazione – Verso la scuola primaria GRATIS
- MODULO 1 – PRIMA DELL’INIZIO
- Lezione 1 – Gli ultimi mesi della scuola dell’infanzia
- Lezione 2 – Prerequisiti per la scuola primaria
- MODULO 2 – COME GESTIRE I CAMBIAMENTI: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO
- Lezione 3 – Dall’energia del corpo, all’energia della mente
- Lezione 4 – Il rapporto tra pari
- Lezione 5 – Il rapporto con gli insegnanti
- Lezione 6 – Compiti e voti
- Lezione 7 – Conclusioni