Categoria
BUSINESS/ COMUNICAZIONE
Perchè scegliere questo corso?
Oggi non è possibile escludere il mondo digitale dalla propria comunicazione. In presenza dei media più tradizionali possono nascere sinergie e sono necessarie nuove abilità organizzative.
Il corso consente di comprendere le dinamiche che si nascondono dietro alla comunicazione di un evento.
Competenze necessarie per poter partecipare
Il corso non richiede competenze specifiche per essere seguito. Conoscenze inerenti all’ambito della comunicazione online e all’uso dei social network potranno però favorire una migliore comprensione.
Numero di video
20
Durata
2 ore
Costo
€39,90 (invece di €50)
Attestato di formazione
Attestato di partecipazione rilasciato da UNIPRO
A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a tutte le figure coinvolte a vario titolo nella promozione di un evento: Freelance, Marketing (junior e middle level), Influencer, Organizzatori di eventi, Imprenditori e Studenti
Cosa imparerò con questo corso?
Gli strumenti digitali quali i social network, rappresentano ad oggi il modo piu veloce ed ampio per raggiungere un pubblico interessato all’evento in questione o al workshop proposto; quindi risulta impossibile escludere il digitale nella promozione di un evento.
Permettono, inoltre, di profilare utenti sempre più in linea con il nostro evento, garantendo così una maggiore partecipazione e una maggiore creazione di materiale.
Tuttavia, bisogna essere pronti a questa nuova e maggiore mole di lavoro, nonché all’integrazione con i media più tradizionali e alle sinergie tra i vari canali.
Programma
- Video presentazione – Promuovere eventi online GRATIS
- Promuovere eventi online – Dispense del corso
- MODULO 1 – ORGANIZZARE EVENTI
- Lezione 1 – Cosa intendiamo per evento?
- Lezione 2 – Le fasi di un evento: 3 il numero perfetto
- Lezione 3 – Tips psicologiche per eventi di successo
- MODULO 2 – PROMUOVERE IL PROPRIO EVENTO CON GLI STRUMENTI DIGITALI
- Lezione 4 – La strategia
- Lezione 5 – Sitoweb e Digital PR
- Lezione 6 – Facebook
- Lezione 7 – Twitter
- Lezione 8 – Instagram
- Lezione 9 – Linkedin
- Lezione 10 – Pinterest
- Lezione 11 – Youtube
- Lezione 12 – Soundcloud
- Lezione 13 – MailChimp
- Lezione 14 – EventBrite
- Lezione 15 – Storify
- Lezione 16 – Google Drive
- Lezione 17 – Tool di analisi
- Lezione 18 – Moderazione community
- Lezione 19 – Press
- Lezione 20 – Follow up