Descrizione
Questo corso ha lo scopo di insegnare l’inglese sia ai principianti che a quelli che voglio riprendere lo studio della lingua in modo dettagliato.
Il corso spiegherà le regole grammaticali necessarie per poter esprimersi in maniera corretta, rendendo possibile il suo utilizzo in ambito lavorativo. Una volta completata la formazione della durata di 9 ore, il cliente acquisirà una conoscenza della lingua base (livello A2), la quale permetterà di comunicare con frasi semplici e dirette.
Requisiti di ammissione al corso
Per lo svolgimento del corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:
Connessione ad internet veloce (consigliato: ADSL, 8MB download, 512KB upload)
Web browser: Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, ecc.
Durata
9 ORE
Costo
199 € + IVA
Crediti formativi rilasciati
CNI 9 c.f.p.
Attestato di rilascio
Attestato di partecipazione rilasciato da UNIPRO
Destinatari
Il corso è pensato per qualunque professionista proveniente da qualunque settore, che voglia iniziare o approfondire la propria conoscenza della lingua inglese, per rendersi indipendente in campo lavorativo con clienti esteri e possa partecipare a possibili incontri di lavoro con essi.
La docente di questo corso online utilizzerà un metodo di insegnamento semplice ma efficiente, che permette di imparare la lingua e le sue strutture grammaticali in modo naturale, rendendo il percorso adatto a tutti senza necessità di conoscenze pregresse.
Finalità
Il corso vuole fondare delle basi solide in materia di grammatica, partendo dai concetti fondamentali, facendo sì che il corsista possa acquisire una consolidata padronanza della lingua.
Lo scopo è velocizzare il processo di apprendimento e della conoscenza dell’inglese in modo che il professionista sia indipendente in ambienti esteri, possa stabilire conversazioni con clienti che parlano questa lingua e possa integrarsi in un ambiente lavorativo internazionale.
Programma
Unità didattica 1
1.1 La fonetica
1.2 Alfabeto
1.3 Numeri
Unità didattica 2
2.1 Plurali
2.2 Gli articoli
2.3 Aggettivi possessivi
2.4 Aggettivi dimostrativi
2.5 Soma any
Unità didattica 3
3.1 Il verbo essere (to be)
3.2 There is / there are
3.3 Preposizioni: on, in, at
3.4 Leggere le ore
3.5 Leggere le date
Unità didattica 4
4.1 Simple present
4.2 Verbo to have / have got
4.3 Short answer
4.4 Pronomi possessivi
4.5 Pronomi personali complemento
4.6 Pronomi personali soggetto
Unità didattica 5
5.1 Comparativo di maggioranza
5.2 Comparativo di minoranza
5.3 Comparativo di uguaglianza
5.4 Superlativo di maggioranza
5.5 Superlativo di minoranza
Unità didattica 6
6.1 Wh questions
6.2 Pronomi indefiniti
6.3 Genitivo sassone
6.4 Present continuous
6.5 Much e many
6.6 Few little
Unità didattica 7
7.1 Simple past
7.2 Simple past verbo essere (to be)
7.3 Past continuous / progressive
Unità didattica 8
8.1 Present perfect
8.2 Simple past Vs present perfect
8.3 Past perfect
Unità didattica 9
9.1 Futuro
9.2 Must / have to
9.3 Verbi modali
TEST FINALE