Descrizione
Lo scopo principale di questo corso è quello di conoscere in maniera approfondita il RADON, la sua natura, gli effetti sull’organismo, come si propaga nello spazio e tutti i metodi esistenti per risolvere il problema. Conoscere qual’è il modo migliore per proteggersi, come misurare i livelli presenti negli ambienti e studiare la normativa italiana che lo riguarda e come funziona la distribuzione nel nostro paese.
Verranno messi a disposizione dei corsisti una serie di link e file utili per accedere a delle informazioni importanti in merito.
Requisiti di ammissione al corso
Per lo svolgimento del corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:
Connessione ad internet veloce (consigliato: ADSL, 8MB download, 512KB upload)
Web browser: Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, ecc.
Durata
2 ORE
Costo
100 € + IVA
Crediti formativi rilasciati
CNPI 5 c.f.p.
Attestato di rilascio
Attestato di partecipazione rilasciato da UNIPRO
Destinatari
I destinatari principali sono tutti i professionisti quali: ingegneri, geologi, architetti, agronomi, biologi, geometri, periti edili, periti agrari, ecc; i titolari di impresa, i tecnici di impresa e tutte le figure che hanno l’intenzione di realizzare, progettare o possedere edifici mitigati dal gas radon vista la sua nocività.
Finalità
Essendo stato strutturato sotto profilo pratico, il corso vuole in primis portare il corsista ad analizzare tantissimi esempi di eventuali interventi per la mitigazione degli ambienti, mostrando le metodologie utilizzate per determinare la concentrazione del Radon e le tecniche usate per risolvere i problemi; questo sia in fabbricati già esistenti che nelle nuove costruzioni.
Programma
INTRODUZIONE
- Premessa
- La radioattività
- Cos’è il Radon Il Radon negli Edifici
CONOSCERE IL RADON
- Le sorgenti del Radon
- Gli effetti del Radon sull’organismo umano
- Come individuare gli edifici ad elevata concentrazione di Radon
- La propagazione del Radon
AZIONI DI RIMEDIO E PROTEZIONE DAL RADON
- Metodologie delle azioni di rimedio
- Cosa fare per proteggersi dal Radon
- Indicazioni di approfondimento
QUANTIFICARE IL RADON
- Come misurare il Radon
- Il risultato delle misure
- Il laboratorio di misura
- Il Radon in acqua
IL RADON IN ITALIA
- Le concentrazioni di Radon in Italia
- La normativa sul Radon in Italia
Test Finale