Categoria

DESIGN & IT/ PROGETTAZIONE

Perchè scegliere questo corso?

AutoCAD è un software per la progettazione CAD e disegno tecnico 2D e 3D che permette appunto di progettare in modo efficiente qualunque idea concettuale. Questo lo rende il software più utilizzato del mercato.

La sua conoscenza a livello avanzato è ormai requisito richiesto per moltissimi ruoli lavorativi, è possedere tale conoscenza rappresenta un vantaggio curriculare di rilevanza.

Il corso online di AutoCAD offerto da UniPro Academy focalizza l’apprendimento sulla versione di AutoCAD 2017 e integra un’unità dedicata alle novità di AutoCAD 2019.

Competenze necessarie per poter partecipare

Non è necessario alcun prerequisito.

Numero di video

40

Durata

18 ore

Costo

€135

Attestato di formazione

Attestato di partecipazione rilasciato da UNIPRO

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a tutti coloro che per esigenze professionali o interesse personale hanno necessità di apprendere, partendo dalle basi, l’utilizzo di un software estremamente versatile e funzionale per la creazione di disegni tecnici.

Cosa imparerò con questo corso?

  • Come utilizzare le versioni AutoCAD 2017 e AutoCAD 2019 del software
  • Come creare e modificare disegni tecnici bidimensionali
  • Come utilizzare tutti gli strumenti e le tecniche principali per la realizzazione e la modifica di elaborati tecnici

Programma

    • MODULO 1 – Presentazione del software
      • Lezione 1
      • Lezione 2
    • MODULO 2 – Comandi per il disegno: introduzione
      • Lezione 3
      • Lezione 4
    • MODULO 3 – Comandi per il disegno: funzionamento
      • Lezione 5
      • Lezione 6
      • Lezione 7
    • MODULO 4 – Trasformazione e modifica
      • Lezione 8
      • Lezione 9
      • Lezione 10
    • MODULO 5 – Personalizzazione dei comandi
      • Lezione 11
      • Lezione 12
    • MODULO 6 – Utilizzo degli strumenti di annotazione
      • Lezione 13
      • Lezione 14
    • MODULO 7 – Esercitazione guidata n.1
      • Lezione 15
      • Lezione 16
    • MODULO 8 – Utilizzo degli strumenti di quotatura
      • Lezione 18
      • Lezione 19
      • Lezione 17
    • MODULO 9 – Gruppi di entità reiterati
      • Lezione 20
      • Lezione 21
    • MODULO 10 – Cosa sono i blocchi dinamici
      • Lezione 22
      • Lezione 23
    • MODULO 11 – Esercitazione guidata n.2
      • Lezione 24
      • Lezione 25
      • Lezione 26
    • MODULO 12 – Utilizzo degli strumenti parametrici
      • Lezione 27
      • Lezione 28
      • Lezione 29
    • MODULO 13 – Stampa ed impaginazione
      • Lezione 30
      • Lezione 31
      • Lezione 32
    • MODULO 14 – Cosa sono le entità annotative
      • Lezione 33
      • Lezione 34
    • MODULO 15 – Come inserire elaborati grafici in un disegno
      • Lezione 35
      • Lezione 36
    • MODULO 16 – Esercitazione guidata n.3
      • Lezione 37
      • Lezione 38
    • MODULO 17 – Esercitazione guidata n.4
      • Lezione 39
      • Lezione 40

Dettagli docente

Filippo Sicuranza
Filippo Sicuranza
Filippo Sicuranza è architetto, dottore di ricerca, docente di disegno digitale, nonché consulente grafico, informatico e didattico per molti enti e studi professionali.

Sei interessato ad acquistare il corso?

Clicca il pulsante qui in basso per acquistare il corso.

Modalità di pagamento: PayPal – Bonifico Bancario – Carta di Credito

Si voglio acquistare il corso

Scopri le prossime date

Grazie per averci contattato, un nostro consulente ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Ti preghiamo di riprovare.